Hotel Mare Abruzzo
I migliori hotel della costa abruzzese distinti per località e per tipologia, in modo da consentirti un'agevole navigazione e consultazione delle offerte per la tua vacanza al mare d'Abruzzo.

Hotel
Torino di Sangro

Spiacenti, questo elenco al momento non contiene Hotel pubblicati

Hotel
in evidenza
Hotel Tassoni

Hotel Tassoni

Hotel Tassoni ad Alba Adriatica in Abruzzo con piscina, ideale per famiglie e bambini!   Stai cercando un albergo famigliare con piscina, parcheggio, spiaggia privata e con tutti i comfort nelle camere?   Ci hai trovato. Nel nostro Hotel Tassoni, 3 stelle sul mare con spiaggia privata, climatizzato, potrai trovare tutto questo. La ...

Vuoi promuovere il tuo hotel in questo spazio? Chiedici come
Città sul
mare d'Abruzzo
Torino di Sangro

Torino di Sangro

Torino di Sangro è un comune italiano di 2900 abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo. Le origini del nome sono ancora incerte, ma secondo la leggenda più conosciuta gli abitanti di "Civita di Sangro", di origini sannitiche, compresi nell'area dei Frentani, assaliti dai Saraceni fuggirono preceduti da un toro che si fermò sotto l'antica Torre, ove essi si rifugiarono, dando vita ad un nuovo paese che prese il nome di Torino. Tracce del torrione sono visibili presso lo spuntone roccioso a nord, verso il mare, come punto di guardia. La torre a pianta cilindrica, era ancora conservata negli anni '50, quando fu pesantemente modificata. Altre torri di controllo stavano lungo il perimetro dell'antico borgo, che cinge il palazzo baronale e la chiesa parrocchiale. Vi si accedeva da porta Marina e porta di Mezzo, attuale principale strada di accesso. Nel Medioevo, il paese fu possesso dell'abbazia di Santo Stefano in Rivomaris a Casalbordino e nell'epoca moderna, dopo la distruzione dell'abbazia da parte dei turchi, che assediarono anche il feudo, Torino fu feudo dei D'Avalos Marchesi di Vasto e poi dei Carafa sino al 1806, quando entrò nel distretto di Chieti. Nel 1862, dopo l'unità d'Italia, il nome venne mutato dal consiglio comunale in Torino del Sangro per evitare disguidi postali con l'allora capitale italiana. Il comune ha un rilevante interesse storico e naturalistico. Infatti proprio nel territorio del comune è presente un cimitero militare chiamato "Sangro River War Cemetery" dove riposano i soldati che hanno combattuto la battaglia del Sangro durante la seconda guerra mondiale, in fasi offensive contro la denominata Linea Gustav. Nel cimitero si trovano sepolti anche soldati giovani, di 16 o 17 anni appena. Infatti Torino venne occupata dai nazisti, ma non distrutta, perché erano impegnati a demolire i ponti sul Sangro, sicché facilmente il territorio fu conquistato nei primi di novembre del 1943 dalle truppe indiane del generale Montgomery. Attualmente Torino di Sangro è meta di turismo in estate per gli stabilimenti balneari sulla costa dei trabocchi, specialmente in località Le Morge.

Meteo Abruzzo

HotelMareAbruzzo on Mobile

Inquadra il codice QR col tuo dispositivo mobile e porta sempre con te gli alberghi di HotelMareAbruzzo.

qr code hotelmareabruzzo.it
WEBAPP
Cerca
Prenota